"La mensa e il gregge” è una Organizzazione non governativa (ONG) fondata nel 2004 e membro della FOSIT.
Ci presentiamo – La Mongolia è la nostra seconda casa. Amiamo i suoi spazi, la natura e chiaramente la sua popolazione. Abbiamo iniziato il nostro impegno sostenendo, attraverso l'acquisto di greggi ovine e bovine, giovani allevatori nomadi, che costituiscono il tessuto stoico e tradizionale del paese. Le famiglie da noi aiutate, in diverse aree del paese, sono oramai una trentina.
Obiettivo bambini e ragazzi – Col passare del tempo la nostra Associazione ha iniziato a occuparsi pure di educazione. Abbiamo costruito una scuola elementare, due asili, un centro civico e culturale e sostenuto il progetto di una libreria mobile che, servendosi di cavalli e motociclette, porta informazione, sapere e cultura nella steppa mongola.
Oltre ad aver sostenuto, per otto anni, cento famiglie tra le più povere della regione nord-occidentale di Ulan Gom (capoluogo della Regione di Uvs), la nostra associazione ogni anno assegna borse di studio universitarie per studenti provenienti da Uvs.
I nuovi progetti - I nostri nuovi impegni prevedono, nei prossimi due anni, un ulteriore sviluppo del "progetto famiglie nomadi", la conferma e l'ampliamento delle borse di studio, l'assistenza a famiglie povere, lo sviluppo del progetto "libreria mobile", micro-crediti a giovani artigiani e la partecipazione alla costruzione di un dormitorio per la scuola di Kuhk Khutel, il villaggio più occidentale della Mongolia, in territorio mongolo-kazako, dove siamo presenti e attivi dal 2008.
Chi siamo